Starting from the hypothesis that housing policies cannot be separated from policies for urban regeneration, and vice versa, this article analyzes the indications of the PNRR by putting forward four reflections: 1) the PNRR restarts a dormant debate on the housing issue in a situation of growing housing crisis in Italy but proposes a fragmented approach with a precise logic of tenders that often relies on existing plans and projects; 2) the PNRR, although acting on important issues such as renovation, energy efficiency and support for vulnerable groups, does not recognize the housing issue as central as it deserves, favoring a spatial and sectoral approach over the experimentation of integrated urban policies; 3) the lack of a national framework of policies aimed at guaranteeing the right to housing, to which is added the devolution of the matter to local authorities, shifts the burden of carrying out ambitious projects in a short time onto them without a control room, with systemic problems of multi-actor management and coordination at various scales; 4) the PNRR can become an opportunity to innovate by seeking solutions that implicitly represent the definition of an innovative housing and urban regeneration policy. Proposing a transversal analysis of the measures involved with a focus on those that address the urban dimension more explicitly, the contribution asks how much the PNRR stimulates political-programmatic-institutional learning, underlining how an integrated approach is practicable in the current Italian context.

Partendo dall’ipotesi che le politiche abitative non possono essere disgiunte dalle politiche per la rigenerazione urbana, e viceversa, il presente articolo analizza le indicazioni del PNRR avanzando quattro riflessioni: 1) il PNRR riavvia un dibatto dormiente sul tema casa in una situazione di crescente crisi abitativa in Italia ma propone un approccio frammentario con una logica puntuale di bandi che si appoggia spesso a piani e progetti in essere; 2) il PNRR seppur agendo su tematiche importanti quale la ristrutturazione, l’efficientamento energetico e il supporto a gruppi vulnerabili, non riconosce al tema casa la centralità che meriterebbe, privilegiando un approccio spaziale e settoriale rispetto alla sperimentazione di politiche urbane integrate; 3) la mancata presenza di un quadro nazionale di politiche volte a garantire il diritto alla casa, a cui si aggiunge la devolution in materia agli enti locali, sposta su questi il carico di realizzare progetti ambiziosi in tempi brevi senza una cabina di regia, con problemi sistemici di gestione e di coordinamento multiattoriale su varie scale; 4) il PNRR può diventare occasione per innovare cercando soluzioni che rappresentano implicitamente la definizione di una politica innovativa abitativa e di rigenerazione urbana. Proponendo un’analisi trasversale alle misure coinvolte con un focus su quelle che si rivolgono più esplicitamente alla dimensione urbana, il contributo si domanda quanto il PNRR stimoli apprendimento politico-programmatico-istituzionale, sottolineando come un approccio integrato sia praticabile nell’attuale contesto italiano.

Prospettive per le politiche dell'abitare oltre i limiti del Pnrr / Cellamare, Carlo; Colini, Laura; Laino, Giovanni. - (2024), pp. 281-292.

Prospettive per le politiche dell'abitare oltre i limiti del Pnrr

Carlo Cellamare
;
2024

Abstract

Starting from the hypothesis that housing policies cannot be separated from policies for urban regeneration, and vice versa, this article analyzes the indications of the PNRR by putting forward four reflections: 1) the PNRR restarts a dormant debate on the housing issue in a situation of growing housing crisis in Italy but proposes a fragmented approach with a precise logic of tenders that often relies on existing plans and projects; 2) the PNRR, although acting on important issues such as renovation, energy efficiency and support for vulnerable groups, does not recognize the housing issue as central as it deserves, favoring a spatial and sectoral approach over the experimentation of integrated urban policies; 3) the lack of a national framework of policies aimed at guaranteeing the right to housing, to which is added the devolution of the matter to local authorities, shifts the burden of carrying out ambitious projects in a short time onto them without a control room, with systemic problems of multi-actor management and coordination at various scales; 4) the PNRR can become an opportunity to innovate by seeking solutions that implicitly represent the definition of an innovative housing and urban regeneration policy. Proposing a transversal analysis of the measures involved with a focus on those that address the urban dimension more explicitly, the contribution asks how much the PNRR stimulates political-programmatic-institutional learning, underlining how an integrated approach is practicable in the current Italian context.
2024
Nono Rapporto sulle città. Le città e i territori del Pnrr. Attori, processi, politiche
9788815388223
Partendo dall’ipotesi che le politiche abitative non possono essere disgiunte dalle politiche per la rigenerazione urbana, e viceversa, il presente articolo analizza le indicazioni del PNRR avanzando quattro riflessioni: 1) il PNRR riavvia un dibatto dormiente sul tema casa in una situazione di crescente crisi abitativa in Italia ma propone un approccio frammentario con una logica puntuale di bandi che si appoggia spesso a piani e progetti in essere; 2) il PNRR seppur agendo su tematiche importanti quale la ristrutturazione, l’efficientamento energetico e il supporto a gruppi vulnerabili, non riconosce al tema casa la centralità che meriterebbe, privilegiando un approccio spaziale e settoriale rispetto alla sperimentazione di politiche urbane integrate; 3) la mancata presenza di un quadro nazionale di politiche volte a garantire il diritto alla casa, a cui si aggiunge la devolution in materia agli enti locali, sposta su questi il carico di realizzare progetti ambiziosi in tempi brevi senza una cabina di regia, con problemi sistemici di gestione e di coordinamento multiattoriale su varie scale; 4) il PNRR può diventare occasione per innovare cercando soluzioni che rappresentano implicitamente la definizione di una politica innovativa abitativa e di rigenerazione urbana. Proponendo un’analisi trasversale alle misure coinvolte con un focus su quelle che si rivolgono più esplicitamente alla dimensione urbana, il contributo si domanda quanto il PNRR stimoli apprendimento politico-programmatico-istituzionale, sottolineando come un approccio integrato sia praticabile nell’attuale contesto italiano.
politiche abitative; housing policies; PNRR; città; cities
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Prospettive per le politiche dell'abitare oltre i limiti del Pnrr / Cellamare, Carlo; Colini, Laura; Laino, Giovanni. - (2024), pp. 281-292.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cellamare_Prospettive-politiche-abitare_2023.pdf

solo gestori archivio

Note: copertina, frontespizio, indice, capitolo e retro di copertina
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.8 MB
Formato Adobe PDF
5.8 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709372
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact